ArticoliGlocali

Non perdete l’occasione di mostrare la vostra solidarietà!

Domenica 13 aprile alle 10:30, Casa Cervi vi aspetta per un importante momento di vicinanza con il popolo del Myanmar.

Albertina Soliani  Presidente istituto Cervi

Ricorderemo il Tinjan e il Capodanno Birmano, ma soprattutto saremo uniti a un popolo duramente colpito dalla violenza del regime militare e recentemente da un terribile terremoto.
Questo incontro vuole sottolineare come la democrazia faccia la differenza, rendendo più difficile persino l’arrivo di aiuti in situazioni di emergenza come un terremoto. A Casa Cervi ci ritroveremo per parlare, scambiare pensieri e condividere sentimenti e preoccupazioni, ma anche una grande speranza per il futuro del Myanmar.Saranno con noi importanti rappresentanti del governo in esilio del Myanmar: Zimaraung, Ministra degli Esteri, e Zo, Ministro dell’Educazione e della Salute.
Uniamo i nostri cuori a quelli del popolo birmano, che con grande forza resiste nelle città e nelle foreste e si aiuta reciprocamente in questo difficile momento. Il nostro pensiero va anche alla grande madre Su Anan Suci, prigioniera e isolata dal mondo. Proprio qui a Casa Cervi, dove si è sempre sognato un mondo diverso, ci troveremo per vivere insieme questo momento cruciale per il presente e il futuro del Myanmar.
Vi aspettiamo numerosi domenica 13 aprile alle 10:30 a Casa Cervi! Birmania e italiani, Italia e Birmania: un unico cuore.

#CasaCervi #Myanmar #Solidarietà #Democrazia #DirittiUmani

informazioni: https://www.facebook.com/

Video invito: