ArticoliUltimi Articoli

L’umanità di Francesco ci resta

Oggi è un giorno triste. Con la scomparsa di Papa Francesco non se ne va solo il leader di una Chiesa, ma una delle poche voci capaci di parlare al cuore di credenti e non credenti.

In un mondo abituato a erigere muri, Francesco aveva scelto di abbatterli. Con gesti semplici, parole disarmate, un modo di essere che metteva al centro l’umano prima delle etichette. La sua forza stava tutta lì: nell’abbracciare la fragilità, nel cercare la giustizia senza arroganza, nel tenere insieme la dignità delle persone e la denuncia delle ingiustizie.

Non serviva condividere la sua fede per sentirsi toccati dal suo sguardo pieno di cura. Oggi ci resta il suo esempio: un invito, più che una lezione, a non rinunciare all’idea che il mondo possa essere più giusto, più gentile, più umano.

E questo, oggi, ci manca già.